Incontro fra culture diverse che genera mescolanze, interazioni e fusioni fra elementi culturali eterogenei. L'ambito in cui maggiormente è applicato tale concetto. L' Enso è metafora dello Zen assoluto, la vera natura dell'esistenza e dell'illuminazione, si tratta di un simbolo che unisce il visibile e il nascosto, il semplice.
cànone s. m. [dal lat. canon -ŏnis, gr. κανών -όνος (der. di κάννα «canna»), termine che indicò originariamente la canna, e quindi il regolo usato. ABITUDINE . Dal latino habitudo, traduzione del greco eqoV: indica il meccanismo psicologico in base al quale l'uniforme ripetizione di determinati atti o determinate. La mappa della zona di Bagan, lambita dal fiume Ayeyarwaddy (Irrawaddy) (Adattamento dall'inventario dei Monumenti di Bagan di Pierre Pichard - pag. 7) ABITUDINE . Dal latino habitudo, traduzione del greco eqoV: indica il meccanismo psicologico in base al quale l'uniforme ripetizione di determinati atti o determinate.
popolare: