Il bisonte del Caucaso (Bison bonasus caucasicus Turkin e Satunin, 1904) era una sottospecie di bisonte europeo diffusa in passato sulla Catena del Caucaso, in Europa. Il bisonte europeo (Bison bonasus) è stato considerato estinto in natura nel 1927, quando rimanevano in vita solamente 54 esemplari, tutti in cattività Dodo. Estinto dal 1662, il Dodo, celebre pennuto incapace di volare, ha abitato l'isola Mauritius fino all'arrivo dei coloni portoghesi, che gli diedero il nome. Il mondo degli studiosi si divise per questi megaliti tra coloro che assegnavano un'origine naturale e casuale alla forma e alla disposizione delle formazioni.
(lat. scient. Bovinae Gray). - Sottofamiglia di Bovidi (v.), che comprende forme pesanti e di grande statura, con gambe corte. Le corna sono cilindriche o compresse. Il culto dei morti e la religione della dea, studi etnologic Pangea e Pantalassa. All'inizio del periodo Triassico, 248 milioni di anni fa, la Terra era formata da un unico grande continente, la Pangea, circondata da un unico. Sito internet de la Voce di Fiore, testata giornalistica mensile Il bisonte del Caucaso (Bison bonasus caucasicus Turkin e Satunin, 1904) era una sottospecie di bisonte europeo diffusa in passato sulla Catena del Caucaso, in Europa.
popolare: